Sono immagini sconcertanti quelle divenute virali girate ieri a Pomigliano d’Arco, dove si è verificato l’ennesimo episodio di maltrattamento verso un animale.
Un cavallo è stato trainato da un’automobile in mezzo al traffico automobilistico.
La scena, ripresa da un cittadino (incredulo?…) e’ stata successivamente condivisa sui social media, suscitando indignazione e sdegno tra gli amanti degli animali e l’opinione pubblica.
Il video-denuncia è stato inviato all’attenzione del deputato Francesco Emilio Borrelli, noto per il suo impegno nella tutela dei diritti degli animali, che ha provveduto alla sua pubblicazione e alla denuncia dei responsabili del gesto.
Nel video si vede un’auto di piccole dimensioni trascinare il cavallo, un bel baio, che prima si muove al passo poi al trotto, destreggiandosi tra rotatorie, marciapiedi e cartelli stradali.
Questo episodio richiama alla mente un fatto analogo avvenuto qualche settimana fa a Carpi, in provincia di Modena, dove un cane è stato costretto a camminare accanto a un’auto in movimento, tenuto al guinzaglio attraverso il finestrino.
Anche in quel caso, la scena è stata filmata da passanti e ha sollevato un’ondata di proteste.
Questi eventi mettono in luce una preoccupante mancanza di rispetto e consapevolezza nei confronti degli animali.
Un episodio come questo poteva avere esiti drammatici sia per l’animale sia per le persone nel caso il cavallo sfuggisse al controllo a chi lo teneva dall’auto con una lunghina.
Una simile azione totalmente scellerata non solo è crudele, ma rappresenta anche una violazione delle leggi sul benessere animale.
La comunità e le autorità devono collaborare per prevenire tali atti di maltrattamento.
E’ importante che chiunque assista a episodi di questo genere li denunci immediatamente alle autorità competenti, fornendo prove concrete affinché si possano prendere provvedimenti rapidi ed efficaci.
La fonte della notizia qui, da La Repubblica